COME SEPARARSI O DIVORZIARE IN MODO PIU FACILE ?
Separazione e divorzio
Sicuramente il momento soprattutto della separazione - ma può esserlo anche del divorzio - è un momento difficile e di profonda crisi.
Ci sono delle cose, però, che è possibile fare per ridurre la fatica, i costi ed i tempi.
La prima cosa può sembrare assolutamente ovvia, ma non lo è affatto nella mia esperienza.
Io dico sempre ai clienti che più litigano, più costa e più dura la separazione.
Quindi:

REGOLA N.1: LITIGARE IL MENO POSSIBILE USANDO IL BUON SENSO.

Se la conflittualità è comunque forte, è utile ovviamente avere un buon avvocato.
Un buon avvocato, però, non significa necessariamente il più aggressivo, ma soprattutto in questa materia ed in presenza di figli minori significa il più elastico e diplomatico.

Negoziando bene si possono ottenere molti più risultati, molto più in fretta ed a minor costo che combattendo in causa!

Certo, esistono anche gli irriducibili che il buon senso proprio non lo vogliono usare: allora si combatte!

Di fatto è, però, in sé una sconfitta dover combattere per porre fine ad una relazione da cui magari sono nati figli ed in cui un tempo ci si è amati.

Se non ci sono figli e si è d'accordo, basta recarsi dall'UFFICIALE DI STATO CIVILE del Comune per separarsi o divorziare.
Altra procedura molto rapida e che impone di superare i conflitti è la NEGOZIAZIONE ASSISTITA da avvocati, in cui le parti usano davvero il buon senso assistiti dall'avvocato, raggiungendo loro un accordo che non richiede il ricorso al Tribunale (vi è solo il vaglio del Pubblico Ministero).
Infine è possibile depositare un RICORSO IN TRIBUNALE chiedendo dopo la Riforma Cartabia con un unico atto sia la separazione, che direttamente già anche il divorzio, pronunciabile nel medesimo giudizio dopo che siano passati sei mesi dalla pronuncia della separazione.
In caso di separazione consensuale o divorzio congiunto, poi, è possibile essere assistiti da un unico avvocato neutrale che aiuta entrambi gli assistiti a raggiungere l'accordo e, in tal caso, il costo della separazione o del divorzio può essere unico per un solo avvocato per entrambi i clienti, anziché dover pagare ciascuno un proprio avvocato.